Atena Nike (in greco antico: Ἀθηνᾶ Νίκη) era una divinità nella mitologia greca, un'incarnazione di Atena in quanto dea della vittoria. Era particolarmente venerata ad Atene, dove il suo tempio, il Tempio di Atena Nike, sorgeva sull'Acropoli.
A differenza di altre rappresentazioni di Atena, Atena Nike era spesso raffigurata senza ali, il che ha portato a diverse interpretazioni. Una interpretazione comune è che la mancanza di ali simboleggiava che la vittoria non avrebbe mai lasciato Atene, rimanendo sempre saldamente ancorata alla città. Questa è in contrasto con la personificazione alata di Nike, la dea della vittoria, che poteva volare via e quindi la vittoria non era garantita.
Il suo culto era strettamente legato a quello di Atena Poliade, la dea patrona di Atene. Il tempio a lei dedicato era un piccolo edificio ionico costruito nel V secolo a.C., sotto il regno di Pericle.
Le statue di Atena Nike la mostravano spesso con un elmo, scudo e lancia, attributi tipici di Atena, ma anche con elementi che richiamavano la vittoria, come una corona di alloro o una coppa per le libagioni. A volte, era raffigurata mentre scriveva su uno scudo o conduceva un sacrificio.
In sintesi, Atena Nike rappresentava un aspetto specifico di Atena, quello della vittoria, enfatizzando la sua permanenza e il suo legame inscindibile con Atene. Il suo tempio sull'Acropoli è un importante esempio di architettura greca classica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page